Una volta elaborate , queste informazioni insieme al set-up virtuale, vengono inviate al clinico ,il quale ha la possibilità di visualizzare tramite un apposito software 3D e accertarsi che le sue direttive siano state rispettate,ha inoltre la possibilità di mostrare al paziente il risultato che si è prefisso.
Se si aggiungono nuove direttive si rielabora il caso,altrimenti si può iniziare con la produzione degli allineatori.
Questi vengono poi confezionati singolarmente in blister,sui quali vengono riportati i dati dell'allineatore